Ristrutturazione e manutenzione del prospetto e del tetto di un edificio privato

pubblicazione

giovedì 18 dicembre 2014

categoria

Manutenzione

stato

Terminato
Ristrutturazione completata. - La manutenzione ordinaria è stata eseguita sia per il prospetto principale che per il tetto.

Nel marzo 2014 abbiamo terminato i lavori di manutenzioneristrutturazione del prospetto principale e il tetto della palazzina in Via Vincenzo Littara, 54 a Palermo.

Per prima cosa ci siamo occupati di ristrutturare il tetto, in 4 semplici fasi:

1. Restauro del tavolato già presente. In alcune zone del tetto mancavano le assi in legno ed il rivestimento era particolarmente danneggiato.

2. Rivestimento del tavolato con "tessuto non tessuto", fibra per la protezione da condensa (tessuto bianco in foto) che inibirà la condensa causata dalla presenza dell’acqua nell’aria che tende ad evaporare quando si alzano le temperature.

3. Posa della nuova guaina ondulata di copertura, che farà anche da guida per la sistemazione delle nuove tegole a coppo.

4. Infine, posa delle nuove tegole in cotto e di quelle ancora riutilizzabili sulla guaina ondulata.

Invece, per la ristrutturazione del prospetto condominiale abbiamo utilizzato l’intonaco Planitop 510 della Mapei Spa di altissima qualità e al di sopra dell’ingresso principale, abbiamo restaurato un bellissimo arco in pietra calcarenite.

  • Stato iniziale della palazzina. - Prospetto principale della palazzina.

    Stato iniziale della palazzina.

    Prospetto principale della palazzina.
  • Stato iniziale del tetto della palazzina. - Tavolato usurato e non impermeabilizzato.

    Stato iniziale del tetto della palazzina.

    Tavolato usurato e non impermeabilizzato.
  • Inizio dei lavori di ristrutturazione. - Palazzina in Via Vincenzo Littara, 54 a Palermo.

    Inizio dei lavori di ristrutturazione.

    Palazzina in Via Vincenzo Littara, 54 a Palermo.
  • Posta di un nuovo sistema traspirante. - Rivestimento del sottofondo con un panno adatto alla traspirazione del tetto.

    Posta di un nuovo sistema traspirante.

    Rivestimento del sottofondo con un panno adatto alla traspirazione del tetto.
  • Posa della guaina sottocoppo. - Il nuovo sistema di copertura garantisce un'ottima impermeabilizzazione.

    Posa della guaina sottocoppo.

    Il nuovo sistema di copertura garantisce un'ottima impermeabilizzazione.
  • Posa delle nuove tegole. - Copertura realizzata con tegole a coppo o falde inclinate.

    Posa delle nuove tegole.

    Copertura realizzata con tegole a coppo o falde inclinate.
  • Intonaco Planitop del gruppo Mapei. - L'intonaco di alta qualità è stato utilizzato per il prospetto principale.

    Intonaco Planitop del gruppo Mapei.

    L'intonaco di alta qualità è stato utilizzato per il prospetto principale.
  • Ristrutturazione completata. - La manutenzione ordinaria è stata eseguita sia per il prospetto principale che per il tetto.

    Ristrutturazione completata.

    La manutenzione ordinaria è stata eseguita sia per il prospetto principale che per il tetto.
  • Ristrutturazione completata. - La manutenzione ordinaria è stata eseguita sia per il prospetto principale che per il tetto.

    Posa delle tegole su un tetto a falde inclinate in un edificio privato a Palermo